L’auto ecologica fa bene all’ambiente e, al tempo stesso, al portafoglio. Le vetture elettriche, che funzionano solo attraverso la ricarica delle batterie, quelle ibride, che vanno sia con la benzina verde sia con le batterie, e le ibride plug-in, in cui la ricarica delle batterie può avvenire anche attraverso la normale presa di corrente, hanno sempre più successo: non solo perché azzerano o, nel caso delle ibride, riducono drasticamente le emissioni inquinanti, ma anche perché garantiscono agevolazioni fiscali e libertà nella mobilità urbana, sconosciute ai veicoli tradizionali. Ecco i quattro principali vantaggi:
Dispositivi salva bambini in auto: come funzionano
Purtroppo capita ancora di scendere dalla macchina lasciando i figli a bordo. Ma esistono sistemi alla portata di tutti che possono evitarlo.
Da marzo 2020 le auto che trasportano bambini di età inferiore ai 4 anni dovranno essere equipaggiate con un dispositivo elettronico che segnala la loro presenza a bordo. A dirlo è il decreto sulla modifica dell'art.172 del Codice della Strada (ddl 776), approvato in via definitiva al Senato il 25 settembre 2018 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 ottobre 2019, dopo aver ricevuto il parere positivo della Commissione Europea e del Consiglio di Stato.